Language/Mandarin-chinese/Grammar/Tone-Pairs/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Chinese-Language-PolyglotClub.jpg
Mandarino Cinese Grammatica Corso 0 to A1 Coppie di toni

Livello 1[modifica | modifica sorgente]

Benvenuti nella lezione "Coppie di toni" del nostro corso "Mandarino Cinese Completo 0 to A1". In questa lezione imparerete l'importanza delle coppie di toni nella lingua cinese e come usarle correttamente.

Livello 2[modifica | modifica sorgente]

In cinese mandarino, il tono è un elemento fondamentale della pronuncia. Ci sono quattro toni principali e un tono neutro. Il tono può cambiare il significato di una parola, anche se la parola è scritta e pronunciata nello stesso modo, e per questo è importante capire come usare le coppie di toni.

Livello 3[modifica | modifica sorgente]

Di seguito troverete una tabella che mostra i quattro toni principali e il tono neutro con esempi di parole cinesi:

Cinese mandarino Pronuncia Italiano
Cavallo
Insultare
Mamma
Canapa
Ma Particella interrogativa

Livello 3[modifica | modifica sorgente]

Come potete vedere dalla tabella, il tono può cambiare completamente il significato di una parola. Per questo motivo, è importante conoscere la corretta coppia di toni per ogni parola.

Livello 2[modifica | modifica sorgente]

Per esercitarvi nell'uso delle coppie di toni, vi invitiamo a completare gli esercizi di seguito:

  1. Scrivete le coppie di toni corrette per le seguenti parole:
  • 飞机
  • 苹果
  • 学生
  • 老师
  • 医生
  1. Scrivete una frase con le seguenti parole utilizzando le coppie di toni corrette:
  • 飞机
  • 苹果
  • 学生
  • 老师
  • 医生

Livello 1[modifica | modifica sorgente]

Congratulazioni! Avete appreso l'importanza delle coppie di toni nella lingua cinese e come usarle correttamente. Continuate a praticare e vi invitiamo a passare alla prossima lezione del nostro corso "Mandarino Cinese Completo 0 to A1".

Table of Contents - Corso di cinese mandarino - 0 a A1[modifica sorgente]


Pinyin e toni


Saluti ed espressioni di base


Struttura delle frasi e ordine delle parole


Vita quotidiana ed espressioni di sopravvivenza


Festività e tradizioni cinesi


Verbi e uso dei verbi


Hobby, sport e attività


Geografia e luoghi famosi in Cina


Sostantivi e pronomi


Professioni e tratti di personalità


Arti e mestieri tradizionali cinesi


Comparativo e superlativo


Città, paesi e mete turistiche


Cina moderna e attualità


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson