Language/Moroccan-arabic/Vocabulary/Numbers-and-Counting/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Morocco-flag-PolyglotClub.png
Arabo marocchinoVocabolarioCorso 0- A1Numeri e Conteggio

Livello 1: Introduzione[modifica | modifica sorgente]

Benvenuti al corso di Arabo marocchino "Numeri e Conteggio". In questa lezione imparerete a contare e usare i numeri in Arabo marocchino. I numeri sono una parte importante del linguaggio quotidiano e sono essenziali per comunicare in qualsiasi lingua.

Questa lezione è adatta a principianti assoluti che desiderano imparare la lingua araba marocchina. Al termine della lezione, sarete in grado di:

  • Contare da 0 a 100 in arabo marocchino.
  • Usare i numeri in frasi semplici.
  • Comprendere la pronuncia corretta dei numeri in arabo marocchino.

Pronti per iniziare?

Livello 1: I numeri da 0 a 10[modifica | modifica sorgente]

Iniziamo con i numeri più semplici. Ecco i numeri da 0 a 10 in arabo marocchino:

Arabo marocchino Pronuncia Italiano
0 "sifr" zero
1 "waHed" uno
2 "jooj" due
3 "tlata" tre
4 "arba" quattro
5 "khamsa" cinque
6 "sitta" sei
7 "sb'a" sette
8 "tmnya" otto
9 "ts'oud" nove
10 "ashra" dieci

Ripetete ad alta voce i numeri dopo l'insegnante. Notate come la pronuncia dei numeri in arabo marocchino è molto diversa dalla pronuncia italiana.

Livello 2: I numeri da 11 a 20[modifica | modifica sorgente]

Ora impareremo i numeri da 11 a 20 in arabo marocchino. Questi numeri sono un po' più complicati, ma con un po' di pratica, diventeranno più facili.

Arabo marocchino Pronuncia Italiano
11 "Hdaash" undici
12 "tnaash" dodici
13 "tlataash" tredici
14 "arbaash" quattordici
15 "khmstaash" quindici
16 "sittaash" sedici
17 "sb'aash" diciassette
18 "tmnyaash" diciotto
19 "ts'oudaash" diciannove
20 "3shr" venti

Ripetete ad alta voce i numeri dopo l'insegnante. Notate come i numeri da 11 a 19 includano la parola "aash" alla fine.

Livello 3: I numeri da 21 a 100[modifica | modifica sorgente]

Ora impareremo i numeri da 21 a 100 in arabo marocchino. Questi numeri diventano più complessi, ma con la pratica diventeranno più facili.

Arabo marocchino Pronuncia Italiano
21 "waHed w 3shr" ventuno
22 "jooj w 3shr" ventidue
23 "tlata w 3shr" ventitré
30 "tlata w 3shiin" trenta
40 "arba w 3shiin" quaranta
50 "khamsiin" cinquanta
60 "sittiin" sessanta
70 "sba3iin" settanta
80 "tmniin" ottanta
90 "ts3iin" novanta
100 "miyya" cento

Ripetete ad alta voce i numeri dopo l'insegnante. Notate come i numeri da 21 a 99 siano composti da due parole.

Livello 4: Usare i numeri in frasi semplici[modifica | modifica sorgente]

Ora che conoscete i numeri in arabo marocchino, impareremo come usarli in frasi semplici. Ecco alcuni esempi:

  • "3ndi khamsa dirham" significa "Ho cinque dirham".
  • "Kunti 3ndak ch7al f had l7yout?" significa "Quanto hai in questo portafoglio?".
  • "3tini sitta bghayt nshri biha shi 7aja" significa "Dammi sei perché voglio comprarne qualcosa".

Ripetete ad alta voce le frasi dopo l'insegnante. Notate come i numeri vengono usati in frasi quotidiane.

Livello 5: Conclusione[modifica | modifica sorgente]

Complimenti! Ora conoscete i numeri in arabo marocchino e sapete come usarli in frasi semplici. Continuate a praticare i numeri e cercate di utilizzarli quotidianamente per imparare più velocemente.

Nella prossima lezione, imparerete altre parole importanti in arabo marocchino.

Indice - Corso di Arabo Marocchino - 0 a A1[modifica sorgente]


Introduzione


Saluti e Frasi di Base


Sostantivi e Pronomi


Cibo e Bevande


Verbi


Casa e Casa


Aggettivi


Tradizioni e Usanze


Preposizioni


Trasporto


Modo Imperativo


Shopping e Contrattazione


Siti Storici e Luoghi di Interesse


Clausi Relative


Salute ed Emergenze


Voce Passiva


Diletto e Spettacolo


Giorni Festivi e Festival


Modo Condizionale


Dialetti Regionali


Discorso Indiretto


Clima e Tempo


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson